1 – 19 NOVEMBRE 2023 – STRAORDINARIA FIRENZE
Ore 3.30 ritrovo e partenza da Corridonia (zona industriale davanti a Bar Paola) con sosta lungo il percorso. Ore 9.00 circa arrivo a Firenze e incontro con la guida.
Inizieremo il percorso da Piazza della Repubblica, antico cuore della città romana, introducendo le diverse fasi storiche attraversate da Firenze nel corso del tempo. La seconda tappa del giro sarà Piazza del Duomo, centro religioso della città che ospita i principali monumenti fiorentini: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto. Ci soffermeremo sulle porte bronzee del Battistero, e racconteremo la competizione che vide rivaleggiare due giovani talenti, Lorenzo Ghiberti e Filippo Brunelleschi. Avremo anche tempo per ammirare la maestosa cupola della Cattedrale, prodigio architettonico realizzato dal Brunelleschi nel XV secolo. Camminando per via dei Calzaiuoli raggiungeremo la Chiesa di Orsanmichele. Questo singolare edificio è allo stesso tempo chiesa e granaio. Anche qui non mancano i capolavori: tra tante sculture spicca il San Giorgio di Donatello, da cui trasse ispirazione Michelangelo per il suo celeberrimo David.La passeggiata proseguirà poi verso Piazza della Signoria dove svetta Palazzo Vecchio, cuore politico cittadino ancora oggi sede del Comune. Qui parleremo delle complesse vicende che hanno portato Firenze a passare dall’indipendenza della Repubblica alla dominazione della famiglia Medici. Ancora oggi si possono vedere in piazza le opere create durante gli anni di accese rivalità politiche. Tra queste ricordiamo il David di Michelangelo , lo straordinario bronzo che rappresenta Perseo con la testa di Medusa forgiato dal Cellini e la Fontana del Nettuno, detto scherzosamente “il Biancone” dai fiorentini, di Bartolomeo Ammannati. La visita guidata si concluderà sul più iconico dei ponti: Ponte Vecchio. Capiremo come mai qui si concentrano le botteghe dei gioiellieri e spieremo dal basso il Corridoio Vasariano, percorso privato creato per i Medici. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per dedicarsi allo shopping o a vivere liberamente questa bellissima città. Ore 18 circa partenza per il rientro con sosta e cena libera. Arrivo a Corridonia previsto verso le 23.30.
Quota di partecipazione: € 80
(Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti)
La quota comprende: viaggio in pullman GT* Guida mezza giornata di Firenze* Assicurazione medico/bagaglio * nostro accompagnatore La quota non comprende: tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”
scarica qui il programma: firenze nov 23
-
IncludedTrasportiGuidaAssicurazione medico-bagaglioAccompagnatore
-
Not IncludedBevandeIntrattenimentoPernottamentoTutto ciò non specificato nella voce ”La quota comprende”Pasti
TOUR LOCATION