Top

1. DAL 14/08 AL 18/08 – TOUR DELLE MERAVIGLIE TRA UMBRIA TOSCANA E LAZIO

€690 per person

 PROGRAMMA:

14/08: SEDE / ISOLA DEL GIGLIO – CHIANCIANO TERME

Ritrovo dei partecipanti alle ore 03.30 e partenza alla volta di Porto S. Stefano, dove ci sarà l’incontro con la guida e si partirà con il traghetto per l’isola del Giglio. L’Isola del Giglio è la seconda, per grandezza e popolamento, delle isole dell’Arcipelago toscano e tra le più visitate per le bellezze naturalistiche, il mare cristallino e la cultura ultra millenaria. Dopo un’ora di navigazione, allo sbarco ci attenderà il nostro pullman privato che ci accompagnerà durante tutto il giorno nella visita dei i tre borghi che la compongono. Il primo è Giglio Castello che è caratterizzato da stretti vicoli, passaggi coperti e possenti mura che proteggono la Fortezza e la chiesa di San Pietro, e dal borgo che è un vero e proprio monumento al granito gigliese. Proseguimento con Giglio Campese, che sorge sulla costa settentrionale dell’isola ed è adagiato lungo la bella spiaggia color arancio, dove si visiterà il suo il piccolo borgo marinaro e l’antica Torre costruita per difendere l’isola e per controllare le navi in attracco, qui faremo il pranzo libero e una sosta in spiaggia per chi volesse fare un tuffo. Infine si visiterà Giglio Porto, suggestivo e animatissimo porticciolo dalle caratteristiche case colorate, che è il punto di arrivo e di partenza per chi visita l’isola. Le origini sono antiche come dimostrano i resti di un’antica villa romana e la bella torre del Saraceno. Nel pomeriggio rientro con il traghetto a Porto S. Stefano, e proseguimento per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

15/08: ESCURSIONE A SAN QUIRICO D’ORCIA, PIENZA E MONTEPULCIANO

Prima colazione in hotel e partenza per l’inizio del tour guidato della Val d’Orcia, che dal 2004 è patrimonio dell’Umanità UNESCO. Si inizierà con la visita di San Quirico e con i suoi preziosi monumenti: palazzo Chigi-Zondadari (esterno), l’ex chiesa di San Francesco, i giardini degli Horti leonini, le strutture dell’antico ospedale di Santa Maria Della Scala. Si proseguirà poi verso Pienza che è davvero il piccolo gioiello di questa valle, e dove si ammireranno: la piazza principale, il Duomo, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Vescovile e si finirà con un giro panoramico a conclusione della mattinata. Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per Montepulciano, dove con la guida si andrà alla scoperta di questo splendido paese, avendo modo di ammirare la piazza grande con i suoi palazzi rinascimentali e il Duomo. Si farà poi una passeggiata panoramica per ammirare dall’alto il tempio di San Biagio. In questa area famosa per i vini pregiati si approfitterà anche per visitare una cantina dove il gruppo farà una degustazione leggera di ottimi vini locali abbinati a pecorini salumi e crostini. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

16/08: ESCURSIONE A ORVIETO E BOLSENA

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Orvieto, bellissima cittadina umbra che sorge su una rupe di tufo a 325 m. di altitudine, facendolo sembrare spesso adagiato sulle nuvole. Imperdibili per la loro bellezza sono il Duomo, una delle cattedrali più belle d’Italia e capolavoro dell’architettura gotica dell’Italia centrale, e il Pozzo di San Patrizio realizzato nel XVI sec. per garantire acqua alla cittadina in qualsiasi momento. Questo pozzo, dalla sezione circolare largo 13 metri e profondo 62, è dotato di due scale a chiocciola che, sovrapposte, si avvolgono intorno alla canna senza comunicare mai tra di loro.  Dopo una visita del centro storico, si proseguirà per il pranzo in ristorante (bevande e caffè incluso). Proseguimento per Bolsena dove si visiterà la Basilica di Santa Cristina, le cui origini sono fortemente legate alle vicende del martirio e della sepoltura della Santa, e le catacombe paleocristiane, dove appunto si riteneva fosse stata sepolta. Rientro in hotel con il nostro pullman, cena e pernottamento.

17/08: ESCURSIONE A CHIUSI E SIENA

Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Chiusi, grazioso paese che ha ricevuto anche la Bandiera arancio del Touring Club Italiano. Si visiteranno il famoso Museo Etrusco al cui interno sono conservati i reperti archeologici dell’Età del Bronzo fino a quella Longobarda, con particolare attenzione appunto al periodo etrusco. Si continuerà con la visita della Cattedrale e una passeggiata per il centro storico. Rientro in hotel per il pranzo e nel primo pomeriggio partenza per Siena. Incontro con la guida che accompagnerà il gruppo alla scoperta dei luoghi più importanti della città: la Chiesa di San Domenico, la Piazza del Duomo con la cattedrale e l’antico ospedale di Santa Maria della scala (esterno), piazza del Campo con il Palazzo Pubblico e non mancherà la spiegazione sul funzionamento del Palio e delle Contrade. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 

18/08: ESCURSIONE A MONTALCINO, SANT’ANTIMO E CORTONA

Colazione in hotel e visita guidata dell’incantevole borgo medievale di Montalcino. Si inizierà con la piazza del Popolo, per proseguire con il palazzo dei Priori, la chiesa di Sant’Egidio e la Rocca. Spostamento poi per visitare l’Abbazia di S. Antimo, una delle architetture più importanti del romanico toscano. Pranzo in hotel e partenza per la visita nel pomeriggio di Cortona, una piccola città accogliente posta sul rilievo montuoso della Valdichiana. Fu un importantissimo centro etrusco tanto che la presenza degli antichi insediamenti è caratterizzata ancora oggi con due km di mura risalenti al V secolo A.C, ed è un borgo molto pittoresco per via della sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciottolati, piccole botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane. Partenza per il rientro con sosta per la cena libera, rientro in serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 690€ (min.30 partecipanti)

Supplemento singola 70€

 

La quota comprende:

– Viaggio in pullman G.T. e trasferimenti in pullman durante tutte le escursioni

– Sistemazione in hotel-ristorante 3* a Chianciano Terme in camere doppie con servizi, trattamento di pensione completa dalla cena del 14/08 al pranzo del 18/08 con bevande incluse (acqua, vino e caffè ai pasti), ad esclusione del pranzo del 16/08. Tassa di soggiorno inclusa.

Pranzo in ristorante con acqua vino e caffè inclusi il 16/08

Traghetto Porto S. Stefano – Isola del Giglio a/r e pullman riservato per il giro dell’isola

– Servizio guida tutti i giorni come da programma

– Utilizzo di audio guide personali per tutto il periodo

– Capogruppo e assicurazione base medico/bagaglio

La quota non comprende:

Gli ingressi, le mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato alla “quota comprende”

 

DOCUMENTO NECESSARIO: CARTA DI IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’.

 

scarica qui il programma:  TOSCANA 2024

 

CONFERMATO - ULTIMI POSTI
  • Incluso nel prezzo
    Trasporti
    Guida
    Tasse
    Bevande
    Pernottamento
    Assicurazione medico-bagaglio
    Accompagnatore
    Pasti
  • Non incluso nel prezzo
    Tutto ciò non specificato nella voce ”La quota comprende”