2 – DAL 16/08 A 20/08 – LA LIGURIA MERAVIGLIOSA
PROGRAMMA
16/08: SEDE / MONTERIGGIONI, SAN GIMINIANO (SIENA) E VARESE LIGURE
Ritrovo dei partecipanti alle ore 05.00 e partenza alla volta di Monteriggioni, incontro con la guida e visita di uno dei più classici e noti borghi murati italiani. Le mura, pressoché intatte, coprono una lunghezza di 570 metri e sono intervallate da 14 torri e due porte e il suo tracciato, quasi perfettamente circolare, fu ottenuto semplicemente seguendo il disegno delle curve di livello del terreno.
Proseguimento con la visita del bellissimo borgo medievale di San Giminiano, cinto anch’esso da mura millenarie e famoso per il suo patrimonio storico-artistico e la sua architettura, in particolare le sue torri.
La cittadina, nata in epoca etrusca, sorge su un colle che domina i vigneti e gli oliveti della meravigliosa Val d’Elsa, immerso nella campagna Senese. Nel 1990 è stata anche dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. Proseguimento per Varese Ligure per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
17/08: ESCURSIONE INTERA GIORNATA ALLE CINQUE TERRE
Intera giornata dedicata alla visita guidata delle Cinque terre. I cinque borghi marinari si estendono su un tratto di costa frastagliata di circa 10km e sono immerse nella natura in un territorio collinare caratterizzato da terrazzamenti di muri a secco con vigneti e oliveti. Ci si imbarcherà da Levanto per raggiungere con il battello il primo borgo di Manarola, in realtà frazione del comune di Riomaggiore, e centro abitato più antico delle Cinque terre. È costruito su una scogliera alta 70 metri e le sue case strette e addossate formano una specie di alveare colorato di fronte al mare, percorso da stradine e scalette con scorci indimenticabili. Si proseguirà poi con la visita di Vernazza, famoso in tutto il mondo per la sua atmosfera e considerato un gioiello tra mare e roccia, e poi con la visita di Monterosso la più grande e pianeggiante tra le cinque. Ci si sposterà da un borgo all’altro con il treno (biglietto incluso). Rientro alla stazione di Levanto dove ci ritroveremo con il nostro pullman che ci riporterà fino in hotel. Pranzo libero, cena in hotel e pernottamento.
18/08: ESCURSIONE INTERA GIORNATA A GENOVA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Genova. Inizieremo la visita con una sosta al belvedere di Castelletto, da dove si vede tutta la città e il suo porto e proseguiremo per il centro dove si continuerà a piedi. Si ammireranno: la casa di Cristoforo Colombo (esterno) e la Porta Soprana del XII secolo, uno dei principali accessi alla città, la Piazza De Ferrari dove si trova il Teatro dell’Opera Carlo Felice, il Palazzo Ducale, l’antica residenza del Doge della Repubblica, la Cattedrale di S. Lorenzo, la Piazza Banchi (antica piazza di mercato), la Piazza San Matteo, il Palazzo San Giorgio (esterno) che fu la più antica banca d’Europa. Pausa pranzo in ristorante con squisito menù tipico ligure.
Nel pomeriggio proseguimento della visita alla Strada Nuova, l’odierna Via Garibaldi – stupenda strada rinascimentale oggi Patrimonio Unesco, dove si trovano alcuni dei più bei palazzi chiamati dei Rolli, costruiti dalle ricchissime famiglie di mercanti e banchieri nel XVI secolo. Visita di alcuni cortili per ammirare affreschi e fontane. Termine della visita guidata al porto dove chi vuole potrà visitare il famoso Acquario di Genova, scrigno prezioso di un tesoro di biodiversità. L’Acquario, con i suoi 27 mila metri quadrati e circa 11 mila animali di 450 specie diverse, è uno dei principali acquari europei con un’amplissima rappresentazione degli ambienti acquatici del nostro pianeta (chi vuole entrare deve dare l’adesione in fase di prenotazione, biglietto non incluso). Chi invece non è interessato avrà un paio di ore di tempo libero per una passeggiata e lo shopping. Rientro in hotel con il nostro pullman, cena e pernottamento.
19/08: ESCURSIONE INTERA GIORNATA PORTO VENERE E LERICI
Prima colazione in hotel e partenza per il porto di La Spezia dove ci imbarcheremo, insieme alla guida, con il battello per arrivare alla famosa ed elegante Porto Venere, paese che sorge all’estremità meridionale di una penisola la quale va a formare il cosiddetto Golfo dei Poeti.Dopo la visita guidata, si avrà un po’ di tempo libero per una passeggiata lungo mare fiancheggiando una schiera di antiche case colorate, una addossata all’altra, e che si affacciano su un mare cristallino, oppure perdersi nelle classiche viuzze dei borghi liguri chiamate “caruggi” tra negozi di souvenir, botteghe artigianali, bar e le immancabili focaccerie. Si riprenderà poi il battello per spostarsi a Lerici.
Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidata di Lerici. Lerici è una delle perle del Golfo dei Poeti, antico borgo marinaro di pescatori e celebre località turistica e balneare. Il suo castello proteso sul mare, a chiudere il paese vecchio che si inerpica sulla collina, è conosciuto in tutto il mondo. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
20/08: ESCURSIONE A VARESE LIGURE / RIENTRO
Colazione in hotel e visita guidata della cittadina di Varese Ligure, antico borgo feudale con il suo particolare borgo circolare, al cui centro c’è la piazzetta che era adibita a mercato. Come altri borghi della Val di Vara, ha conservato il proprio patrimonio storico-artistico, mantenendo un’identità territoriale forte che trapela dalle sue architetture e dalle sue mura, entrando appunto a far parte dei “Borghi più belli di Italia” e dal 2006 è stata insignita anche della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Pranzo in ristorante e poi partenza per il rientro. Sosta per la cena libera, rientro in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 675€ (min.30 partecipanti)
Supplemento singola 50€
La quota comprende:
– Viaggio in pullman G.T. e trasferimenti durante tutte le escursioni
– Sistemazione in ottimo hotel-ristorante 3* a Varese Ligure in camere doppie con servizi, trattamento di mezza pensione dalla cena del 16/08 alla colazione del 20/08 con bevande incluse (acqua, vino e caffè ai pasti).
– Pranzi in ristorante con acqua vino e caffè inclusi nei giorni 18/08 a Genova + 19/08 a Lerici + 20/08 a Varese Ligure.
– Spostamenti in battello di linea: Levanto-Manarola / La Spezia-Porto Venere / Porto Venere-Lerici
– Biglietto del treno Fs “Le cinque terre card”
– Servizio guida tutti i giorni come da programma
– Utilizzo di audio guide personali per tutto il periodo
– Capogruppo e assicurazione base medico/bagaglio
La quota non comprende:
Pranzo del 17/08 alle Cinque terre, ingresso del 18/08 all’Acquario di Genova facoltativo al costo di 21€ a persona (dare eventuale conferma al momento dell’iscrizione alla gita), ingressi non indicati, mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
scarica qui il programma: LA LIGURIA PDF
-
Incluso nel prezzoTrasportiGuidaBevandePernottamentoAssicurazione medico-bagaglioAccompagnatorePasti
-
Non incluso nel prezzoIntrattenimentoTutto ciò non specificato nella voce ”La quota comprende”