1 – DAL 19 AL 20 GIUGNO 2021 – MERAVIGLIOSI DINTORNI DI ROMA
PROGRAMMA:
19/06
Incontro con i partecipati alle ore 04.00 e partenza in pullman G.T.
Arrivo a Villa Adriana e visita guidata. L’imperatore Adriano(117-138 d.C.) decise di costruire la propria residenza al di fuori del caos e degli intrighi di Roma e scelse la piana di Tivoli, a pochi chilometri dalla capitale, per realizzare la villa imperiale più grande che sia mai esistita, nonché l’area archeologica ad oggi più estesa di tutta Italia. Con un perimetro di 3 km, l’area costruita occupa una superficie di quasi 120 ettari: in questo spazio sorgono edifici dalla grande varietà architettonica, ispirati a monumenti visti dall’imperatore durante i suoi numerosi viaggi, e sono una fedele testimonianza di quello che fu lo sfarzo voluto dall’imperatore amante dell’arte e della bellezza.
Pranzo libero e trasferimento a Villa d’Este per proseguire la visita guidata.
Villa d’Este è uno dei simboli del Rinascimento Italiano, gioiello architettonico e scenografico. Oggi questo straordinario complesso è famoso in tutto il mondo per le splendide fontane che lo decorano, caratterizzate dai pregevoli e suggestivi giochi d’acqua e per essere il “giardino all’italiana” più bello d’Europa. Voluta dal Cardinale Ippolito II d’Este, storico governatore di Tivoli e figlio di Lucrezia Borgia, è opera dell’ingegnoso architetto Pirro Logorio che, verso il 1550 diede il via ai lavori durati all’incirca 20 anni.
Entrambe le ville sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
20/06
Colazione in hotel e incontro con la guida per la visita dei principali paesi che compongono i Castelli Romani, cioè quella zona a sud-est di Roma, attraversata da strade storiche come l’Appia e l’Ardeatina.
Si comincerà con il centro più grande e famoso dei Castelli: Frascati. Il simbolo indiscusso della cittadina sono le innumerevoli ville, e in particolar modo l’imponente Villa Aldobrandini ma sono molte anche le chiese e i palazzi storici che decorano il suo centro storico come l’imponente Cattedrale di San Pietro, chiesa madre della Sede suburbicaria di Frascati, la Chiesa del Gesù, l’antica Cattedrale di Santa Maria in Vivario, il Santuario di Capocroce e la Chiesa di San Francesco d’Assisi.
Pranzo in hotel/ristorante e proseguimento della visita guidata. Faremo una passeggiata nel borgo di Castelgandolfo, cittadina famosa in tutto il mondo in quanto qui si trova la residenza estiva dei Pontefici. Affacciato sul lago Albano è noto per la bellezza della natura che lo circonda e per l’eleganza del centro storico, che lo ha fatto eleggere uno dei “Borghi più Belli di Italia”.
Proseguimento con la visita di Albano, il cui centro cittadino è considerato padre di Roma, poiché esisteva prima della nascita della città capitolina. Albano Laziale deve la sua fama alle testimonianze storiche che sono sopravvissute nel suo territorio, tra le diverse chiese e ville presenti ricordiamo quella Doria o Ferrajoli tra le più conosciute in zona. Inoltre ci sono poi due veri e propri gioielli: la chiesa seicentesca di Santa Maria della Stella e la Tomba degli Orazi e Curiazi.
Partenza per il rientro e sosta per la cena libera. Arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 180,00 €
Supplemento singola: 25€
La quota comprende
- Viaggio in pullman G.T.
- Hotel 3* in pensione completa con bevande (cena, colazione e pranzo)
- Visite guidate come da programma, incluso auricolari per il giorno 19/06
- Assicurazione medico standard e bagaglio
- Capogruppo
La quota non comprende
– Gli ingressi (Villa Adriana 10€ e Villa D’Este 10€ a persona), i pasti, gli extra e tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”
scarica il programma: meravigliosi dintorni di Roma
-
Incluso nel prezzoTrasportiGuidaBevandePernottamentoAssicurazione medico-bagaglioAccompagnatorePasti
-
Non incluso nel prezzoIntrattenimentoTutto ciò non specificato nella voce ”La quota comprende”